Finanza24
Finanza24
  • Finanza24
  • Economia
  • Contributi
  • Diritto
  • Documenti
  • Banche
Autore

Ceo Finance

Ceo Finance

Crisi mercato automobile
EconomiaFinanza24

Il Mercato Auto nel 2024: Sfide Globali e Prospettive Future

da Ceo Finance 9 Dicembre 2024

Il 2024 si è aperto con dinamiche di mercato che stanno ridefinendo il panorama dell’industria automobilistica globale. Tra crisi aziendali, l’avanzata delle auto elettriche e la crescente supremazia cinese, il settore si trova a un punto di svolta cruciale. Analizziamo i principali trend, gli eventi e le possibili evoluzioni che stanno plasmando il futuro dell’automotive.

Continua a leggere
9 Dicembre 2024 0 commento
0 FacebookTwitterLinkedinEmail
Equity Crowdfunding
EconomiaFinanza24

Equity Crowdfunding in Italia: Un Motore di Crescita per le Startup Innovative

da Ceo Finance 2 Dicembre 2024

Nel 2013 il governo italiano ha introdotto una modifica significativa al Testo Unico della Finanza, regolamentando le attività che incentivano il finanziamento di progetti imprenditoriali di startup innovative. Questa misura ha reso possibile la raccolta di capitali di rischio attraverso piattaforme online, aprendo la strada al cosiddetto equity crowdfunding. Questa modalità di raccolta fondi ha permesso alle startup di accedere a risorse finanziarie altrimenti difficili da ottenere, fornendo loro una nuova possibilità di sviluppo e crescita economica, soprattutto in un contesto competitivo come quello delle imprese innovative.

Continua a leggere
2 Dicembre 2024 0 commento
0 FacebookTwitterLinkedinEmail
Cosa sono i dazi
EconomiaFinanza24

Dazi: Cos’è, Perché Vengono Applicati e le Implicazioni per l’Economia

da Ceo Finance 25 Novembre 2024

Negli ultimi anni, la parola “dazio” è tornata al centro dell’attenzione pubblica, in particolare durante l’amministrazione di Donald Trump, che ha espresso la volontà di innalzare i tassi sui beni importati in alcuni paesi, tra cui Cina ed Europa. Ma cosa sono esattamente i dazi? Perché vengono imposti e quali benefici o conseguenze possono avere sull’economia globale e nazionale? Esploriamo insieme queste domande.

Continua a leggere
25 Novembre 2024 0 commento
0 FacebookTwitterLinkedinEmail
Bitcoin bene rifugio
EconomiaFinanza24

Bitcoin ai Massimi Storici: Oro Digitale o Speculazione?

da Ceo Finance 18 Novembre 2024

Negli ultimi mesi, Bitcoin ha nuovamente rubato la scena nel panorama finanziario globale, raggiungendo nuovi massimi storici e confermando il suo ruolo di protagonista tra gli asset digitali. Con un picco che ha superato i 93.000 dollari, la criptovaluta più famosa al mondo sta dimostrando una resilienza che continua a sorprendere sia gli investitori tradizionali sia quelli più innovativi. Ma cosa c’è dietro questo rinnovato entusiasmo? E, soprattutto, Bitcoin è davvero diventato il nuovo oro digitale, come molti sostenitori sostengono?

Continua a leggere
18 Novembre 2024 0 commento
0 FacebookTwitterLinkedinEmail
Karshof - Circular Fiber
EconomiaFinanza24

Karshof: Investire nella Sostenibilità e nell’Innovazione Agricola

da Ceo Finance 11 Novembre 2024

Investire in Karshof significa partecipare a un progetto innovativo e sostenibile, un’opportunità unica per diversificare il proprio portafoglio e beneficiare di significativi vantaggi fiscali. Con una detrazione del 50% per le persone fisiche e del 30% per le società, questo investimento non è solo conveniente dal punto di vista economico, ma è anche un modo per supportare l’adozione di tecnologie avanzate nel settore agricolo. Sostenere Karshof significa contribuire direttamente a un futuro più verde, investendo in soluzioni che mirano a ridurre l’impatto ambientale dell’agricoltura e promuovere pratiche più efficienti e responsabili. L’innovazione in agricoltura non è solo una promessa, ma una necessità per affrontare le sfide globali legate alla sicurezza alimentare e al cambiamento climatico.

Continua a leggere
11 Novembre 2024 0 commento
0 FacebookTwitterLinkedinEmail
Inquilini morosi
EconomiaFinanza24

Il Timore della Morosità: Un Ostacolo al Mercato degli Affitti

da Ceo Finance 4 Novembre 2024

La Morosità: Un Problema Economico per i Proprietari

Negli ultimi dieci anni, il numero di mensilità perse dai proprietari a causa di inquilini morosi ammonta a 9,8, con un costo medio di circa 1.800 euro per spese legali legate a solleciti e azioni di sfratto. Questo dato evidenzia quanto il problema della morosità possa rappresentare un deterrente significativo per i proprietari che desiderano mettere i propri immobili in affitto.

Continua a leggere
4 Novembre 2024 0 commento
0 FacebookTwitterLinkedinEmail
Concordato preventivo biennale
ContributiEconomiaFinanza24

Riforma Fiscale 2024: Innovazioni su Adempimenti Tributari, Statuto del Contribuente e Concordato Preventivo Biennale

da Ceo Finance 28 Ottobre 2024

l 20 giugno 2024, il Consiglio dei Ministri ha approvato due importanti provvedimenti per la riforma del sistema fiscale italiano: un disegno di legge per la proroga del termine per il riordino delle disposizioni tributarie e un decreto legislativo che introduce nuove norme per l’adempimento collaborativo e il concordato preventivo biennale. Queste misure puntano a semplificare il sistema fiscale, aumentare la trasparenza e migliorare la relazione tra contribuenti e Amministrazione finanziaria. L’obiettivo complessivo è rendere il sistema tributario italiano più accessibile e meno oneroso per i contribuenti, facilitando il rispetto delle normative attraverso processi più chiari e strumenti più efficienti.

Continua a leggere
28 Ottobre 2024 0 commento
0 FacebookTwitterLinkedinEmail
Transizione 5.0
EconomiaFinanza24

Transizione 5.0: Come Sfruttare gli Incentivi per Beni Trainanti e Trainati

da Ceo Finance 21 Ottobre 2024

Il nuovo decreto attuativo sul Piano Transizione 5.0, atteso a breve, rappresenta una svolta cruciale per le imprese italiane che desiderano rimanere competitive nel contesto dell’innovazione industriale. Anche se il decreto non è ancora stato pubblicato, è noto che i nuovi incentivi saranno applicati agli investimenti effettuati dalle imprese a partire dal primo gennaio 2024, offrendo un’opportunità significativa di crescita e modernizzazione. Questo piano mira non solo a stimolare l’adozione di nuove tecnologie, ma anche a promuovere un’industria più sostenibile e interconnessa, spingendo le aziende verso un futuro più verde ed efficiente.

Continua a leggere
21 Ottobre 2024 0 commento
0 FacebookTwitterLinkedinEmail
Bilancio società di persone
EconomiaFinanza24

Obbligo di Redazione e Pubblicazione del Bilancio per le Società di Persone

da Ceo Finance 14 Ottobre 2024

Una nuova Direttiva dell’Unione Europea introdurrà l’obbligo di redazione e pubblicazione del bilancio per tutte le società di persone a carattere commerciale, incluse le società in nome collettivo (SNC) e le società in accomandita semplice (SAS). Questa norma rappresenta un significativo cambiamento rispetto alla normativa attuale, che esenta tali società da obblighi di trasparenza contabile paragonabili a quelli delle società di capitali. L’introduzione di questo nuovo obbligo comporterà un importante passo avanti verso una maggiore uniformità e controllo della gestione economica di queste tipologie societarie, garantendo una base informativa più solida per tutti gli stakeholder coinvolti, inclusi partner commerciali e istituti di credito.

Continua a leggere
14 Ottobre 2024 0 commento
0 FacebookTwitterLinkedinEmail
Decreto salva casa
ContributiDirittoEconomiaFinanza24

Decreto Salva Casa: Le Novità sulle Tolleranze Edilizie

da Ceo Finance 7 Ottobre 2024

Il Decreto Salva Casa ha introdotto importanti aggiornamenti riguardo alle tolleranze edilizie, definendo con maggiore chiarezza i margini di flessibilità nelle costruzioni che non costituiscono una violazione delle normative edilizie.

Le tolleranze edilizie includono le tolleranze costruttive e le tolleranze esecutive, ovvero difformità di lieve entità che non impattano negativamente sulla conformità degli edifici alle normative.

Continua a leggere
7 Ottobre 2024 0 commento
0 FacebookTwitterLinkedinEmail
  • 1
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • …
  • 13

Articoli recenti

  • Cerebro: il software investigativo di nuova generazione che sta cambiando il modo di analizzare i dati

    24 Novembre 2025
  • INPS: buco o deficit? Cosa dicono davvero i numeri del 2025

    17 Novembre 2025
  • Patrimoniale: che cos’è, la sua storia e perché se ne parla ancora oggi

    10 Novembre 2025
  • Microimpresa: il motore discreto dell’economia italiana

    3 Novembre 2025
  • KPI aziendali: come misurare la performance e guidare la crescita finanziaria

    27 Ottobre 2025

Categories

  • Banche (12)
  • Contributi (21)
  • Diritto (21)
  • Documenti (10)
  • Economia (100)
  • Finanza24 (130)
  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Email
Footer Logo

Portale di informazione a cura di
Cosmos Italia S.R.L. – P.IVA 01650260936
Privacy Policy


Torna in cima
Finanza24
  • Finanza24
  • Economia
  • Contributi
  • Diritto
  • Documenti
  • Banche