Finanza24
Finanza24
  • Finanza24
  • Economia
  • Contributi
  • Diritto
  • Documenti
  • Banche
Categoria:

Economia

finanziamenti militari nato
EconomiaFinanza24

Finanziamenti militari e sicurezza globale: tra economia, etica e geopolitica

da Ceo Finance 10 Marzo 2025

Negli ultimi anni, il dibattito sui finanziamenti militari destinati all’acquisto di armamenti è diventato sempre più intenso, alimentato soprattutto dai recenti sviluppi geopolitici internazionali. Alcuni governi stanno aumentando considerevolmente i propri bilanci per la difesa, mentre altri mettono in discussione la sostenibilità economica, sociale e morale di tali investimenti, interrogandosi sul futuro della sicurezza globale e sull’allocazione delle risorse pubbliche.

Continua a leggere
10 Marzo 2025 0 commento
0 FacebookTwitterLinkedinEmail
swift
BancheEconomiaFinanza24

SWIFT: Il Pilastro dei Pagamenti Internazionali

da Ceo Finance 3 Marzo 2025

Il sistema SWIFT (Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunication) è un’infrastruttura essenziale per il settore finanziario globale, fungendo da rete di comunicazione sicura tra istituti bancari e finanziari in tutto il mondo. Fondato nel 1973 e con sede in Belgio, SWIFT facilita la trasmissione di messaggi standardizzati per pagamenti internazionali, operazioni di tesoreria e transazioni di titoli. Il suo utilizzo è diffuso tra le principali banche e istituzioni finanziarie del mondo, consentendo loro di eseguire transazioni in modo rapido, affidabile e sicuro.

Continua a leggere
3 Marzo 2025 0 commento
0 FacebookTwitterLinkedinEmail
denaro contante addio
EconomiaFinanza24

Il lento addio al contante: tra ATM in estinzione, commissioni e controllo economico

da Ceo Finance 24 Febbraio 2025

Negli ultimi anni, l’uso del contante sta subendo una drastica riduzione. Sempre più ATM vengono rimossi, le banconote in circolazione diminuiscono e il cittadino si trova sempre più vincolato all’uso delle transazioni digitali. Questo cambiamento, promosso dalle istituzioni finanziarie e dallo sviluppo tecnologico, sta portando a una società sempre più orientata verso i pagamenti elettronici. Tuttavia, la trasformazione non è priva di conseguenze, sia in termini economici che sociali.

Continua a leggere
24 Febbraio 2025 0 commento
0 FacebookTwitterLinkedinEmail
naspi 2025
ContributiDirittoEconomiaFinanza24

NASpI 2025: Guida Completa alle Nuove Regole e Requisiti

da Ceo Finance 17 Febbraio 2025

La NASpI (Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego) è un’indennità mensile destinata ai lavoratori dipendenti che hanno perso involontariamente il proprio impiego. Introdotta per supportare economicamente i disoccupati, ha l’obiettivo di agevolare il reinserimento nel mercato del lavoro, garantendo un sostegno temporaneo ai lavoratori in attesa di una nuova opportunità occupazionale.

Continua a leggere
17 Febbraio 2025 0 commento
0 FacebookTwitterLinkedinEmail
brics
EconomiaFinanza24

BRICS: L’Alleanza Economica del XXI Secolo

da Ceo Finance 10 Febbraio 2025

Negli ultimi anni, l’acronimo BRICS ha acquisito crescente rilevanza nel panorama economico e geopolitico globale. Questo termine si riferisce a un gruppo di cinque paesi: Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica. Pur avendo economie e sistemi politici differenti, questi stati condividono l’obiettivo di rafforzare la cooperazione economica, aumentare il loro peso a livello internazionale e creare un’alternativa all’ordine economico dominato dalle potenze occidentali.

Continua a leggere
10 Febbraio 2025 0 commento
0 FacebookTwitterLinkedinEmail
rottamazione condono cartelle esattoriali
DirittoEconomiaFinanza24

Guida Completa alla Rottamazione delle Cartelle Esattoriali e ai Condoni Fiscali

da Ceo Finance 3 Febbraio 2025

La rottamazione delle cartelle esattoriali e i condoni fiscali sono strumenti previsti dallo Stato per agevolare i contribuenti nel pagamento di debiti tributari e contributivi. Questi strumenti vengono adottati periodicamente per permettere a cittadini e imprese di mettersi in regola con il fisco senza incorrere in sanzioni gravose o interessi eccessivi. Tuttavia, non tutte le cartelle esattoriali sono idonee alla rottamazione e l’accesso a queste agevolazioni è soggetto a specifiche condizioni e scadenze.

Questa guida fornisce tutte le informazioni utili su come funzionano la rottamazione e il condono fiscale, chi può beneficiarne e come presentare la richiesta nel rispetto delle normative vigenti.

Continua a leggere
3 Febbraio 2025 0 commento
0 FacebookTwitterLinkedinEmail
Fusione tra banche
BancheEconomiaFinanza24

La Fusione tra Banche: Opportunità e Rischi

da Ceo Finance 27 Gennaio 2025

Negli ultimi anni, il settore bancario ha vissuto un’intensa fase di trasformazioni strutturali, con un numero crescente di fusioni e acquisizioni. Questi processi, spesso guidati da motivazioni economiche, strategiche e regolamentari, hanno cambiato significativamente il panorama finanziario globale, influenzando le dinamiche competitive, l’organizzazione interna delle banche e il rapporto con i clienti. Il fenomeno ha sollevato interrogativi sia sui benefici che sui rischi associati a queste operazioni.

Continua a leggere
27 Gennaio 2025 0 commento
0 FacebookTwitterLinkedinEmail
ETF
EconomiaFinanza24

Guida Completa agli ETF: Cosa Sono, Come Funzionano e Come Iniziare

da Ceo Finance 20 Gennaio 2025

Gli ETF (Exchange Traded Funds) stanno guadagnando sempre più popolarità tra gli investitori, grazie alla loro semplicità, versatilità e accessibilità. Questi strumenti finanziari rappresentano un’opzione interessante sia per i principianti che per i più esperti, permettendo di diversificare il portafoglio con costi contenuti e con un livello di trasparenza elevato. Ma cosa sono esattamente gli ETF? Come funzionano e quali sono i loro vantaggi e svantaggi? In questa guida esploreremo in dettaglio tutte le caratteristiche degli ETF, fornendo consigli pratici su come utilizzarli al meglio per ottimizzare i propri investimenti.

Continua a leggere
20 Gennaio 2025 0 commento
0 FacebookTwitterLinkedinEmail
finanziamenti fondo perduto 2025
ContributiEconomiaFinanza24

Guida ai finanziamenti a fondo perduto: le opportunità di gennaio 2025 per PMI, partite IVA e imprese

da Ceo Finance 13 Gennaio 2025

L’inizio del 2025 si apre con importanti opportunità per piccole e medie imprese (PMI), partite IVA e aziende italiane. Diversi bandi regionali offrono finanziamenti a fondo perduto per promuovere innovazione, internazionalizzazione e sostenibilità. Vediamo nel dettaglio le sei iniziative principali attive in Calabria, Sicilia, Lombardia, Piemonte, Veneto e Umbria.

Continua a leggere
13 Gennaio 2025 0 commento
0 FacebookTwitterLinkedinEmail
startup innovative incentivi 2025
ContributiEconomiaFinanza24

Startup Innovative: Opportunità e Incentivi 2025

da Ceo Finance 7 Gennaio 2025

Il 2025 si presenta come un anno di svolta per le startup innovative italiane. Le nuove normative e gli incentivi introdotti mirano a favorire la nascita, la crescita e l’internazionalizzazione di imprese ad alto valore tecnologico. Leggi recenti come la Legge Centemero e la Legge sulla Concorrenza hanno trasformato il panorama normativo, elevando lo Startup Act verso un Scale-up Act.

Continua a leggere
7 Gennaio 2025 0 commento
0 FacebookTwitterLinkedinEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 9

Articoli recenti

  • Saldi nei negozi: dinamiche, convenienza e impatto economico

    25 Agosto 2025
  • Stablecoin: cosa sono, come funzionano e quale ruolo avranno nella finanza del futuro

    18 Agosto 2025
  • Spiagge e Demanio Marittimo: Economia, Diritti e Conflitti sul Patrimonio Costiero Italiano

    8 Agosto 2025
  • Guida all’Assegno di Inclusione (ADI): come funziona e come fare domanda

    4 Agosto 2025
  • Le Fabbriche al Buio della Cina: L’Automazione Totale che Cambia la Produzione Globale

    28 Luglio 2025

Categories

  • Banche (10)
  • Contributi (21)
  • Diritto (21)
  • Documenti (10)
  • Economia (88)
  • Finanza24 (117)
  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Email
Footer Logo

Portale di informazione a cura di
Cosmos Italia S.R.L. – P.IVA 01650260936
Privacy Policy


Torna in cima
Finanza24
  • Finanza24
  • Economia
  • Contributi
  • Diritto
  • Documenti
  • Banche