Finanza24
Finanza24
  • Finanza24
  • Economia
  • Contributi
  • Diritto
  • Documenti
  • Banche
    Fusione tra banche
    BancheEconomiaFinanza24

    La Fusione tra Banche: Opportunità e Rischi

    da Ceo Finance 27 Gennaio 2025

    Negli ultimi anni, il settore bancario ha vissuto un’intensa fase di trasformazioni strutturali, con un numero crescente di fusioni e acquisizioni. Questi processi, spesso guidati da motivazioni economiche, strategiche e regolamentari, hanno cambiato significativamente il panorama finanziario globale, influenzando le dinamiche competitive, l’organizzazione interna delle banche e il rapporto con i clienti. Il fenomeno ha sollevato interrogativi sia sui benefici che sui rischi associati a queste operazioni.

    Continua a leggere
    27 Gennaio 2025 0 commento
    0 FacebookTwitterLinkedinEmail
  • EconomiaFinanza24

    Guida Completa agli ETF: Cosa Sono, Come Funzionano e Come Iniziare

    da Ceo Finance 20 Gennaio 2025
    20 Gennaio 2025

    Gli ETF (Exchange Traded Funds) stanno guadagnando sempre più popolarità tra gli investitori, grazie alla loro semplicità, versatilità e accessibilità. Questi strumenti finanziari rappresentano un’opzione interessante sia per i principianti …

    0 FacebookTwitterLinkedinEmail
  • ContributiEconomiaFinanza24

    Guida ai finanziamenti a fondo perduto: le opportunità di gennaio 2025 per PMI, partite IVA e imprese

    da Ceo Finance 13 Gennaio 2025
    13 Gennaio 2025

    L’inizio del 2025 si apre con importanti opportunità per piccole e medie imprese (PMI), partite IVA e aziende italiane. Diversi bandi regionali offrono finanziamenti a fondo perduto per promuovere innovazione, …

    0 FacebookTwitterLinkedinEmail
  • ContributiEconomiaFinanza24

    Startup Innovative: Opportunità e Incentivi 2025

    da Ceo Finance 7 Gennaio 2025
    7 Gennaio 2025

    Il 2025 si presenta come un anno di svolta per le startup innovative italiane. Le nuove normative e gli incentivi introdotti mirano a favorire la nascita, la crescita e l’internazionalizzazione …

    0 FacebookTwitterLinkedinEmail
  • EconomiaFinanza24

    La nuova Legge di Bilancio italiana 2025: Analisi e prospettive

    da Ceo Finance 30 Dicembre 2024
    30 Dicembre 2024

    La Legge di Bilancio italiana per il 2025, recentemente approvata dal Parlamento, rappresenta un intervento cruciale per sostenere la crescita economica, rafforzare il welfare e garantire la sostenibilità finanziaria del …

    0 FacebookTwitterLinkedinEmail
  • EconomiaFinanza24

    L’inflazione: Una guida completa

    da Ceo Finance 23 Dicembre 2024
    23 Dicembre 2024

    L’inflazione è un concetto economico fondamentale che descrive l’aumento generale e continuo dei prezzi dei beni e dei servizi in un’economia nel tempo. Questo fenomeno, che influenza profondamente l’economia e …

    0 FacebookTwitterLinkedinEmail
  • ContributiEconomiaFinanza24

    Stangata per chi ha ristrutturato casa: il caso Superbonus

    da Ceo Finance 16 Dicembre 2024
    16 Dicembre 2024

    È già stata ribattezzata “la rivincita di Giorgetti sul Superbonus”, una misura che sta generando dibattito e preoccupazione tra i cittadini che hanno beneficiato dei fondi pubblici per ristrutturare la …

    0 FacebookTwitterLinkedinEmail
  • EconomiaFinanza24

    Il Mercato Auto nel 2024: Sfide Globali e Prospettive Future

    da Ceo Finance 9 Dicembre 2024
    9 Dicembre 2024

    Il 2024 si è aperto con dinamiche di mercato che stanno ridefinendo il panorama dell’industria automobilistica globale. Tra crisi aziendali, l’avanzata delle auto elettriche e la crescente supremazia cinese, il …

    0 FacebookTwitterLinkedinEmail
  • EconomiaFinanza24

    Equity Crowdfunding in Italia: Un Motore di Crescita per le Startup Innovative

    da Ceo Finance 2 Dicembre 2024
    2 Dicembre 2024

    Nel 2013 il governo italiano ha introdotto una modifica significativa al Testo Unico della Finanza, regolamentando le attività che incentivano il finanziamento di progetti imprenditoriali di startup innovative. Questa misura …

    0 FacebookTwitterLinkedinEmail
  • EconomiaFinanza24

    Dazi: Cos’è, Perché Vengono Applicati e le Implicazioni per l’Economia

    da Ceo Finance 25 Novembre 2024
    25 Novembre 2024

    Negli ultimi anni, la parola “dazio” è tornata al centro dell’attenzione pubblica, in particolare durante l’amministrazione di Donald Trump, che ha espresso la volontà di innalzare i tassi sui beni …

    0 FacebookTwitterLinkedinEmail
Carica altri post

Articoli recenti

  • Saldi nei negozi: dinamiche, convenienza e impatto economico

    25 Agosto 2025
  • Stablecoin: cosa sono, come funzionano e quale ruolo avranno nella finanza del futuro

    18 Agosto 2025
  • Spiagge e Demanio Marittimo: Economia, Diritti e Conflitti sul Patrimonio Costiero Italiano

    8 Agosto 2025
  • Guida all’Assegno di Inclusione (ADI): come funziona e come fare domanda

    4 Agosto 2025
  • Le Fabbriche al Buio della Cina: L’Automazione Totale che Cambia la Produzione Globale

    28 Luglio 2025

Categories

  • Banche (10)
  • Contributi (21)
  • Diritto (21)
  • Documenti (10)
  • Economia (88)
  • Finanza24 (117)
  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Email
Footer Logo

Portale di informazione a cura di
Cosmos Italia S.R.L. – P.IVA 01650260936
Privacy Policy


Torna in cima
Finanza24
  • Finanza24
  • Economia
  • Contributi
  • Diritto
  • Documenti
  • Banche