Il Consiglio dei ministri, nel mese di febbraio, ha approvato un significativo correttivo alla legge Cartabia, la quale si occupa della riforma del processo civile. Questo intervento legislativo è stato concepito per affrontare e risolvere una serie di aspetti pratici che sono emersi con l’applicazione della riforma iniziale. Tra le principali novità introdotte, vi è un forte impulso verso la digitalizzazione di diverse fasi del processo civile. Questi cambiamenti non solo mirano a rendere il sistema giudiziario più efficiente e moderno, ma anche a facilitare l’accesso alla giustizia per cittadini e professionisti. Di seguito, un approfondimento su come vengono digitalizzate specifiche fasi del processo civile, rendendolo più snello e tecnologicamente avanzato.
-
EconomiaFinanza24
Sale & Lease-Back: Rivoluzione Immobiliare per Liquidità Aziendale in Italia
da Ceo FinanceLa pratica della “vendita con patto di locazione” o “sale & lease-back” è una strategia immobiliare che sta guadagnando popolarità in Italia, particolarmente nel settore non residenziale. Questo modello offre …
-
EconomiaFinanza24
Realtà Aumentata: Trasformare la Customer Experience Oltre i Limiti della Realtà
da Ceo FinanceNegli anni successivi alla pandemia, la Realtà Aumentata (AR) e la Realtà Virtuale (VR) hanno registrato un’accelerazione senza precedenti, diventando punti focali nelle aspettative degli utenti durante le interazioni con …
-
EconomiaFinanza24
Pace Edilizia: Nuove Norme per la Sanatoria di Abusi MinorI e Semplificazione del Mercato Immobiliare
da Ceo FinanceIl concetto di “Pace Edilizia” è uno schema normativo proposto dal Governo Italiano, specificamente sotto la guida del Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, volto a regolarizzare piccole irregolarità edilizie attraverso …
-
ContributiEconomiaFinanza24
Aiuti PAC 2024: Nuove Regole e Tecnologie per l’Agricoltura Europea
da Ceo FinanceA partire dalla campagna del 2024, gli aiuti della Politica Agricola Comune (PAC) verranno gestiti con nuove regole che prevedono l’introduzione di una domanda unificata. Questa innovazione permetterà agli imprenditori …
-
Nell’era della responsabilità sociale d’impresa e dell’attenzione crescente verso le problematiche ambientali, il Bilancio di Sostenibilità emerge come uno strumento fondamentale per le aziende che desiderano rendicontare in modo trasparente …
-
EconomiaFinanza24
Nuove Regole sui Bonus Edilizi: Sospensione dei Crediti per Debiti Fiscali Superiori a 10mila Euro
da Ceo FinanceA partire dal 1° luglio 2024, entra in vigore una nuova disposizione che prevede il congelamento dei crediti in compensazione legati ai Bonus Edilizi per i contribuenti che hanno debiti …
-
EconomiaFinanza24
Tra Cautela e Sfide: Il Futuro del Rischio di Default per le PMI Italiane nel 2024
da Ceo FinanceNel panorama economico del 2024, le imprese italiane si trovano ad affrontare una situazione di rischio di default ancora marcata, seppur con prospettive di leggero miglioramento rispetto all’anno precedente. Il …
-
DirittoFinanza24
Verso una Sicurezza Migliorata nei Cantieri: La Nuova Patente a Punti Edilizia dal 2024
da Ceo FinanceL’articolo in esame offre un’analisi dettagliata del nuovo sistema di patente a punti introdotto nel settore edile, un cambiamento significativo che entrerà in vigore dal 1° ottobre 2024, come stabilito …
-
ContributiEconomiaFinanza24
Crescita Verde: Il Ruolo Chiave del Crowdfunding nell’Innovazione dell’Idroponica Sostenibile
da Ceo FinanceL’articolo allegato offre una panoramica completa sul rapporto tra crowdfunding e idroponica, sottolineando come quest’ultima rappresenti una frontiera innovativa e sostenibile nell’agricoltura. Ecco una rielaborazione e approfondimento delle informazioni fornite