Finanza24
  • Finanza24
  • Economia
  • Contributi
  • Diritto
  • Documenti
  • Banche
Tag:

stragiudiziale

Recupero crediti internazionale
DirittoFinanza24

Recupero Crediti e Fatture Insolute all’Estero: Strategie e Considerazioni

da Ceo Finance 9 Ottobre 2023

Il commercio internazionale offre numerose opportunità, ma può anche comportare sfide significative, tra cui il recupero dei crediti e delle fatture insolute all’estero. Quando si ha a che fare con clienti o partner commerciali internazionali, è essenziale avere una strategia efficace per recuperare i soldi che vi sono dovuti in modo da mantenere la stabilità finanziaria dell’azienda. In questo articolo, esamineremo alcune strategie e considerazioni importanti per il recupero dei crediti e delle fatture insolute all’estero.

Continua a leggere
9 Ottobre 2023 0 commento
0 FacebookTwitterLinkedinEmail
Modello sollecito fatture
DirittoDocumentiFinanza24

Modello di Sollecito Fatture: Ottimizza la Gestione dei Pagamenti

da Ceo Finance 28 Agosto 2023

Le fatture non pagate possono creare disagi finanziari e ritardi nelle operazioni aziendali. Un efficace “Modello di Sollecito Fatture” può aiutare a gestire questo problema in modo efficiente.

Il Modello di Sollecito Fatture è uno strumento utilizzato dalle aziende per richiamare l’attenzione dei clienti sulle fatture scadute e non pagate. Questo modello standardizzato permette di comunicare in modo professionale, riducendo possibili fraintendimenti e incomprensioni.

Continua a leggere
28 Agosto 2023 0 commento
1 FacebookTwitterLinkedinEmail
differenza tra giudiziale e stragiudiziale
DirittoFinanza24

Differenza tra Giudiziale e Stragiudiziale: Una Guida Completa

da Ceo Finance 20 Luglio 2023

La risoluzione delle controversie è un aspetto cruciale nella nostra società, sia a livello personale che aziendale. Esistono due principali vie attraverso le quali le dispute possono essere affrontate e risolte: la via giudiziale e la via stragiudiziale. Questi due approcci differiscono significativamente per quanto riguarda le procedure, i costi e i tempi coinvolti. In questo articolo, esploreremo in dettaglio la differenza tra questi due metodi di risoluzione delle controversie.

Continua a leggere
20 Luglio 2023 0 commento
0 FacebookTwitterLinkedinEmail

Articoli recenti

  • Dal 1 gennaio 2024, l’obbligo di fatturazione per i forfettari: cosa cambia?

    27 Novembre 2023
  • EuDIW: Lo SPID Gratuito dell’UE Rivoluziona l’Accesso Online

    20 Novembre 2023
  • Spread: Cos’è e Come Influenza l’Economia Globale

    13 Novembre 2023
  • Tassi d’Interesse: Un Elemento Chiave dell’Economia

    6 Novembre 2023
  • Successioni ed Eredi: Guida Completa alla Gestione di Beni Mobili e Immobili

    30 Ottobre 2023

Categories

  • Banche (3)
  • Contributi (2)
  • Diritto (9)
  • Documenti (6)
  • Economia (8)
  • Finanza24 (25)

Rimani aggiornato

loader

Indirizzo email*

Nome

Accetto trattamento sulla privacy



Il tuo indirizzo e-mail viene utilizzato solo per inviarti la nostra newsletter e informazioni sulle attività di Finanza24. Puoi sempre utilizzare il link di disiscrizione incluso nella newsletter.

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Email
Footer Logo

Portale di informazione a cura di
Cosmos Italia S.R.L. – P.IVA 01650260936
Privacy Policy


Torna in cima
Finanza24
  • Finanza24
  • Economia
  • Contributi
  • Diritto
  • Documenti
  • Banche