Finanza24
Finanza24
  • Finanza24
  • Economia
  • Contributi
  • Diritto
  • Documenti
  • Banche
Categoria:

Economia

Decreto salva casa
ContributiDirittoEconomiaFinanza24

Decreto Salva Casa: Le Novità sulle Tolleranze Edilizie

da Ceo Finance 7 Ottobre 2024

Il Decreto Salva Casa ha introdotto importanti aggiornamenti riguardo alle tolleranze edilizie, definendo con maggiore chiarezza i margini di flessibilità nelle costruzioni che non costituiscono una violazione delle normative edilizie.

Le tolleranze edilizie includono le tolleranze costruttive e le tolleranze esecutive, ovvero difformità di lieve entità che non impattano negativamente sulla conformità degli edifici alle normative.

Continua a leggere
7 Ottobre 2024 0 commento
0 FacebookTwitterLinkedinEmail
ricambio generazionale azienda
EconomiaFinanza24

Ricambio Generazionale: Opportunità o Minaccia per le Imprese Italiane?

da Ceo Finance 30 Settembre 2024

In Italia, secondo i dati della SDA Bocconi, il 43% degli imprenditori ha più di 60 anni, un dato che rivela come nei prossimi anni molte imprese si troveranno a dover affrontare una fase cruciale: il ricambio generazionale. Questo passaggio, che comporta il trasferimento del capitale e delle responsabilità gestionali dalla generazione attuale a quella emergente, è fondamentale per garantire la continuità e la crescita dell’azienda.

Continua a leggere
30 Settembre 2024 0 commento
0 FacebookTwitterLinkedinEmail
Incentivi fiscali aziende innovative
ContributiEconomiaFinanza24

Incentivi Fiscali per PMI e Startup Innovative: Una Guida Completa

da Ceo Finance 23 Settembre 2024

Negli ultimi anni, il supporto alle Piccole e Medie Imprese (PMI) e alle startup innovative ha rappresentato un pilastro fondamentale delle politiche economiche italiane. Una delle misure più rilevanti è quella degli incentivi fiscali per investimenti in PMI e startup innovative, una detrazione IRPEF del 50% mirata a incentivare gli investimenti in aziende con alto potenziale tecnologico e innovativo. Questa agevolazione, promossa dal Ministero dello Sviluppo Economico, punta a rafforzare il tessuto imprenditoriale del Paese e a sostenere l’ecosistema dell’innovazione.

Continua a leggere
23 Settembre 2024 0 commento
0 FacebookTwitterLinkedinEmail
Investimenti verical farm
ContributiEconomiaFinanza24

Boom degli Investimenti nelle Vertical Farm Italiane: Sostegno Milionario per Start-Up Innovative

da Ceo Finance 2 Settembre 2024

Il settore delle vertical farm, coltivazioni indoor a più livelli che permettono la crescita di ortaggi senza suolo, è in forte espansione in Italia, attirando sempre più investimenti.

Continua a leggere
2 Settembre 2024 0 commento
0 FacebookTwitterLinkedinEmail
EconomiaFinanza24

Approfondimento sugli Appalti PNRR e la Figura del Titolare Effettivo

da Ceo Finance 26 Agosto 2024

La gestione dei fondi provenienti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) rappresenta una sfida cruciale per gli Stati membri dell’Unione Europea, chiamati a garantire la trasparenza, l’efficienza e la tutela degli interessi finanziari comunitari. In questo contesto, l’identificazione del “titolare effettivo” delle imprese beneficiarie dei fondi PNRR diventa un elemento essenziale per prevenire frodi, conflitti di interesse e infiltrazioni criminali, garantendo che le risorse siano utilizzate in modo corretto e trasparente.

Continua a leggere
26 Agosto 2024 0 commento
0 FacebookTwitterLinkedinEmail
Concordato Preventivo Biennale
EconomiaFinanza24

Nuove Regole Fiscali: Semplificazioni e Innovazioni dall’Agenzia delle Entrate per le Imprese

da Ceo Finance 19 Agosto 2024

Le recenti novità presentate dall’Agenzia delle Entrate durante l’audizione presso la Commissione Finanze del Senato introducono cambiamenti significativi in materia di adempimento collaborativo, semplificazioni tributarie e concordato preventivo biennale, con l’obiettivo di migliorare il rapporto tra il Fisco e i contribuenti e semplificare gli adempimenti.

Continua a leggere
19 Agosto 2024 0 commento
0 FacebookTwitterLinkedinEmail
Provvigione agente immobiliare
DirittoEconomiaFinanza24

Provvigione per la Compravendita Immobiliare: Quando Scatta il Diritto del Mediatore?

da Ceo Finance 9 Agosto 2024

Nel contesto della compravendita immobiliare, la figura del mediatore gioca un ruolo cruciale nel facilitare l’incontro tra domanda e offerta. Il diritto del mediatore a ricevere una provvigione è regolato principalmente dall’articolo 1755 del Codice Civile italiano, il quale stabilisce che il mediatore ha diritto alla provvigione quando l’affare si conclude per effetto della sua intermediazione. Tuttavia, le circostanze esatte che determinano quando questo diritto sorge possono essere complesse e oggetto di dibattito, come evidenziato da una recente sentenza della Corte di Cassazione.

Continua a leggere
9 Agosto 2024 0 commento
0 FacebookTwitterLinkedinEmail
Flat tax per partite iva
EconomiaFinanza24

Concordato Preventivo e Flat Tax per le Partite IVA

da Ceo Finance 29 Luglio 2024

Il Concordato Preventivo introduce una flat tax destinata alle Partite IVA che aderiscono, con l’obiettivo di stimolare la partecipazione a questo regime biennale. Questo strumento, parte del decreto correttivo di riforma fiscale approvato il 26 luglio dal Consiglio dei Ministri, presenta una serie di novità significative.

Continua a leggere
29 Luglio 2024 0 commento
0 FacebookTwitterLinkedinEmail
Cedolare secca per imprese
EconomiaFinanza24

Cedolare Secca: Applicazione ai Conduttori con Attività d’Impresa

da Ceo Finance 25 Luglio 2024

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 12395 del 7 maggio 2024, ha chiarito l’applicabilità del regime della cedolare secca, evidenziando che si applica a tutti i locatori che non esercitano un’attività d’impresa, arte o professione, indipendentemente dall’attività del conduttore.

Continua a leggere
25 Luglio 2024 0 commento
0 FacebookTwitterLinkedinEmail
Contributi sostegno IGP
ContributiEconomiaFinanza24

Nuovi Contributi da 3 Milioni di Euro per le PMI: Sostegno alla Certificazione IGP dei Prodotti Artigianali e Industriali

da Ceo Finance 15 Luglio 2024

Il recente decreto congiunto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) e del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) prevede l’erogazione di contributi statali per un totale di 3 milioni di euro destinati a sostenere le piccole e medie imprese (PMI) nel settore artigianale e industriale. Questo finanziamento mira a facilitare l’ottenimento della certificazione di Indicazione Geografica Protetta (IGP) per i prodotti italiani, rafforzandone la competitività sul mercato internazionale.

Continua a leggere
15 Luglio 2024 0 commento
0 FacebookTwitterLinkedinEmail
  • 1
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • …
  • 10

Articoli recenti

  • KPI aziendali: come misurare la performance e guidare la crescita finanziaria

    27 Ottobre 2025
  • Terre rare: il cuore nascosto dell’economia globale e il nuovo fronte delle tensioni geopolitiche

    20 Ottobre 2025
  • Il grande fratello finanziario: come algoritmi, dati e valute digitali stanno cambiando il potere sul denaro

    13 Ottobre 2025
  • Che cos’è l’EBITDA e perché è importante per valutare un’azienda

    6 Ottobre 2025
  • Bonifico istantaneo e nuovo controllo UE sul beneficiario: cosa cambia per i consumatori

    29 Settembre 2025

Categories

  • Banche (12)
  • Contributi (21)
  • Diritto (21)
  • Documenti (10)
  • Economia (96)
  • Finanza24 (126)
  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Email
Footer Logo

Portale di informazione a cura di
Cosmos Italia S.R.L. – P.IVA 01650260936
Privacy Policy


Torna in cima
Finanza24
  • Finanza24
  • Economia
  • Contributi
  • Diritto
  • Documenti
  • Banche